Chiusi: il 29 febbraio presentazione della tesi di laurea di Sebastiano Ballone”Chiusi Città Ferroviaria 1862-1930″
Si intitola “Chiusi Città Ferroviaria (1862-1930)” la tesi di Laurea di Sebastiano Ballone che sarà presentata sabato 29 febbraio alle ore 17 nella sala conferenze di Chiusi Città . Relatore sarà il prof. Stefano Maggi. Con la nascita dello stato italiano unitario, nella seconda metà del secolo XIX, Chiusi divenne una città ferroviaria. Vennero raccolti in quegli anni, i frutti dell’impegno e della lungimiranza di personalità politiche locali oltre che dell’intuito di Leopoldo di Lorena. Chiusi era una cittadina che viveva attraverso i secoli dei ricordi dei fasti dell’epoca Etrusca, rimanendo sostanzialmente a vocazione rurale. Ebbe con la “Strada Ferrata” e con la relativa Stazione Ferroviaria lo slancio sia per uno sviluppo urbanistico sia per uno sviluppo economico. Nonostante le ritrosie e le proteste degli agricoltori, la Ferrovia divenne volano per la nascita dell’industria e per il rilancio dell’attività commerciale. Numerose furono in quegli anni le dispute tra politici chiusini e politici delle zone limitrofe. La stazione di Chiusi e l’evoluzione del suo snodo ferroviario diventarono, da quel periodo in poi, l’emblema e il vanto della città di Chiusi e di tutta la Valdichiana. “ Questa infrastruttura ebbe il merito di favorire lo sviluppo economico altrimenti irrealizzabile e senza di essa – scrive Sebastiano Ballone -non avremmo quindi conosciuto la città di Chiusi cosi come è diventata ai nostri giorni”.