Chiusi: iniziati i lavori di manutenzione straordinaria e di riqualificazione dello stadio comunale ‘Fabio Frullini’ per un importo di 500 mila euro di cui 400 mila dalla regione Toscana

Il comune di Chiusi ha annunciato l’inizio dei lavori di manutenzione straordinaria e di riqualificazione dello stadio comunale Fabio Frullini, per un importo complessivo del progetto di 500.000,00 euro (400.000,00 con il contributo straordinario della Regione Toscana e 100.000,00 euro contributo bilancio Comune di Chiusi).

Il progetto prevede:

Nella “vecchia” tribuna verranno eseguiti importanti interventi, tra cui:

Ristrutturazione degli spogliatoi, dei bagni e delle docce (2 per gli Atleti e 1 per l’Arbitro);

Ristrutturazione dei bagni pubblici;

Ristrutturazione e posa in opera di una nuova tribuna in alluminio con 96 posti;

Installazione di un nuovo impianto termico in sostituzione di quello a gasolio;

Installazione di impianti energetici sostenibili (pannelli solari);

Tinteggiatura dell’intero fabbricato;

posa in opera di una tettoia prefabbricata per attività culturali e sociali.

Ma anche in prossimità della “nuova” tribuna verranno eseguiti importanti interventi, tra cui:

realizzazione di nuovi servizi igienici per uomini, donne e disabili;

demolizione e smantellamento vecchi spogliatoi (lato via Mazzini)

realizzazione di una area di raccolta per uscita di emergenza lato via Mazzini.

Sono previsti interventi per la sicurezza stradale e dei pedoni:

attraversamento pedonale rialzato su via Gonzarelli, in corrispondenza del secondo accesso

realizzazione marciapiede che collegherà l’area di emergenza con l’ingresso principale.

Nel corso dei lavori, il termine previsto è aprile 2025, ci saranno inevitabili disagi, giustificati dall’importanza dell’intervento, ma c’è stata una grande disponibilità da parte della Società sportiva che si è messa totalmente a disposizione per poter agevolare il cantiere, le attività non saranno in alcun modo interrotte utilizzando i 4 spogliatoi per gli Atleti e 1 per l’Arbitro disponibili nella “nuova” tribuna,, fruttando anche l’impianto della Rionese. “ Siamo molto soddisfatti dell’apertura in città di questo nuovo cantiere che- dice il sindaco Gianluca Sonnini – dimostra l’importanza della programmazione, il progetto dello Stadio comunale Frullini parla di socialità, sport e soprattutto di giovani che sono il nostro futuro e si meritano le nostre attenzioni. Tutto questo deve essere inquadrato in una visione più ampia che riguarda le politiche giovanili, per il miglioramento degli spazi esistenti e la costituzione di nuovi luoghi di incontro, come lo Spazio Giovani #culsans, con il fine di creare quelle condizioni che possano far nascere nuovi stimoli per favorire la crescita delle nostre ragazze e dei nostri ragazzi nell’interesse delle famiglie e di un territorio più ampio in cui Chiusi è un punto di riferimento per livelli di servizi, attività culturali, sportive, qualità della vita.”