Rapolano: la giornalista Carmen Lasorella ha presentato il suo romanzo ‘Vera – gli schiavi del terzo millennio’

Interessantissima serata al Palazzo Pretorio di Rapolano terme con la giornalista Carmen Lasorella che ha presentato il suo romanzo “Vera – gli schiavi del terzo millennio”. Pur abituata alla scrittura giornalistica scarna ed essenziale, Lasorella si è cimentata in questo lungo e meditato lavoro, per l’esigenza di voler affidare le “notizie” di un mondo che cambia, soprattutto nelle grandi migrazioni che l’attraversano, ad una tecnica narrativa dove emergono sentimenti ed umanità, a discapito della cruda e sintetica notizia giornalistica. Ecco quindi la scelta del romanzo per narrare il grande fermento del nostro secolo. Tra trafficanti di esseri umani, mercanti di armi e conflitti dei quali, per anni, come corrispondente dei tg della RAI si è occupata, vivendo quindi in prima persona le atrocità della guerra. Il sottotitolo del libro ‘Gli schiavi del terzo millennio’ narra dei diseredati del pianeta che tra guerre, miseria e sfruttamento si trovano ad essere, spesso senza saperlo, prigionieri di una vita che non hanno scelto diventando quindi schiavi che a differenza del passato portano altri tipi di catene, non più materiali ma di condizione. Molto materiale per riflettere anche sull’attuale situazione europea con i problemi della guerra che tutti con timore seguiamo.