San Gimignano: Virginia, Sibilla e Colette tra sogno e realtà. Il 1° agosto Elisa Mariotti presenta  il suo romanzo onirico “Donne e parole” alla Dalet Illustrolibreria

Un romanzo onirico che vede come protagoniste tre donne la cui letteratura è manifesto del vivere secondo i propri sentimenti e le proprie ragioni: Virginia Woolf, Sibilla Aleramo e Colette. È “Donne e parole”, il volume di Elisa Mariotti che si svelerà giovedì 1° agosto alle 18.15 nella Dalet Illustrolibreria di San Gimignano, in via San Giovanni 73. A dialogare con l’autrice, Domitilla Marzuoli. Tre anime, tre penne, tre rivoluzioni interiori. Sedute allo stesso tavolo di un bar di Piazza del Campo, a Siena, tre donne si scrutano imperturbabili: sono Virginia Woolf, Sibilla Aleramo e Colette. Il loro moto silenzioso viene interrotto dall’arrivo di Anna, la giovane giornalista che le ha attratte fin lì e propone loro un gioco: ognuna dovrà, per ogni lettera dell’alfabeto, dire la prima parola che le viene in mente e argomentarla. Superata la diffidenza iniziale, le scrittrici si lasciano coinvolgere e la conversazione diviene a tutti gli effetti un vero e proprio dialogo a tre voci. Quello di Elisa Mariotti è un romanzo onirico che – senza avere la pretesa di essere un racconto esaustivo della vita letteraria e privata della Woolf, della Aleramo e di Colette – si propone di far avvicinare il lettore non soltanto al personaggio pubblico conosciuto, ma anche all’individuo che sta dietro al personaggio stesso e che, ovviamente, condiziona tutta la sua opera. E così, pagina dopo pagina, nella descrizione accurata di dettagli fisici, posturali, emotivi, personali e professionali, ad emergere è un completo quadro-mondo al femminile.